Kryarock
in collaborazione con Sanpapié

KRIYAROCK è un progetto nato dalla compagnia Sanpapié, in collaborazione con la nostra Fondazione come partner scientifico, che si è sviluppato tra il 2024 e il 2025 attraverso laboratori aperti alla cittadinanza, residenze artistiche.
Il progetto è prima di tutto una ricerca sul tempo nelle vite delle donne, sulle connessioni tra le età, sul valore del sentire profondo e sull’invecchiamento come parte essenziale dell’esperienza umana. Al centro, il corpo femminile come luogo di trasformazione, memoria e possibilità, spesso trascurato o frainteso nelle narrazioni contemporanee.
Il nome KRIYAROCK unisce il termine sanscrito Kriya—emergenza spirituale e rinascita dalle rovine—al concetto di Rock, inteso come energia creativa, libertà, ribellione e scambio.
Dopo un primo seminario estivo al Festival delle Colline Geotermiche di Pomarance (Pisa), da ottobre 2024 a Marzo 2025 si è tenuto un laboratorio settimanale gratuito di teatro-danza presso gli spazi di Magnete, rivolto a donne di ogni età ed esperienza. Il corpo è il punto di partenza per esplorare storie, identità e relazioni, in un ambiente inclusivo e creativo dove la diversità diventa forza generativa.