Longevità, uno scenario inedito
La sempre maggiore e generalizzata longevità delle persone e la conseguente mutazione della struttura demografica, sociale ed economica della società costituiscono una delle più rilevanti trasformazioni dei nostri tempi. Per l’umanità tutta e per le singole comunità.
Siamo di fronte ad uno scenario inedito, senza precedenti. Una grande trasformazione che genera opportunità e speranze, insieme a difficoltà e incertezze, comprese nuove diversità e disuguaglianze. Infatti non tutte le persone invecchiano allo stesso modo: per ragioni sociali, sanitarie, economiche. Eppure, quale che sia la vicenda personale, ciascuna conserva potenzialità da riconoscere e valorizzare.
Combinando la visione filantropica di Livio Garzanti con un assetto statutario che vede la presenza delle pubbliche amministrazioni, degli atenei, del volontariato e del terzo settore milanesi e lombardi, la Fondazione, opera per promuovere il disegno di una comunità che, di fronte alla sfida dell’invecchiamento, sappia evolvere in modo consapevole e armonico e solidale. L’obiettivo è creare le condizioni affinché tutta la popolazione anziana, soprattutto quella più fragile e sola, possa vivere al meglio la propria stagione e, al contempo, rappresentare un fattore di sviluppo e progresso per la società tutta.