Gli Eventi del mese di Aprile

Area Cultura

Il corpo delle donne tra età e desiderio

Domenica 6 aprile il centro culturale Magnete ospiterà la restituzione del laboratorio e la tavola rotonda KRIYAROCK. Il corpo delle donne tra età e desiderio a cura di Sanpapié in collaborazione con la nostra fondazione.

Una riflessione sull’invecchiamento, non come evento che accade, ma come processo che si attraversa sin dal primo giorno di vita, con un focus sul femminile. Per le donne infatti le società stabiliscono soglie nette: un tempo per essere fertili, un tempo per non esserlo più. Attorno a questi confini biologici si stratificano norme, aspettative e rappresentazioni che definiscono cosa una donna è e cosa può essere.

La tavola rotonda esplorerà le trasformazioni dell’età nella vita delle donne, interrogando discipline, saperi e prospettive diverse per tracciare nuove geografie dell’esperienza femminile.

Interverranno Beatrice Faedi, Coordinatrice artistica e Presidente dell’Associazione Somebody Teatro Brescia; Irene Sartorelli, Referente progetti di welfare culturale CCN/Aterballetto; Diana De Marchi, Presidente Commissione Pari Opportunità e Diritti Civili del Comune di Milano, promotrice del Gruppo di lavoro “Invecchiare in una città amica”; Josephine Magliozzi, Responsabile Curatela Magnete; Guido Cavalli, Presidente Magnete. Introduce e modera Elisabetta Donati, Responsabile Area Cultura e Ricerca della nostra Fondazione.

Rassegna teatrale La Grande Età, insieme

Una vita che sto qui Fino al 6 Aprile 2025  – La storia di Adriana, interpretata da una straordinaria Ivana Monti, anziana scorbutica del quartiere Lorenteggio di Milano, costretta a spostarsi temporaneamente in un’altra abitazione per dei lavori di ristrutturazione. Qui per info e biglietti. 

Il tango delle capinere 1 – 6 Aprile 2025  – Emma Dante porta in scena l’amore duraturo attraverso il racconto di due amanti e della loro quotidianità, fatta del chiasso di una tv accesa sulla finale del mondiale del 1982, di piccoli litigi e atti d’amore. Qui per info e biglietti.

Lezione d’amore. Sinfonia di un incontro 23 Aprile – 18 Maggio 2025 – Uno spettacolo di Andrée Ruth Shammah con Milena Vukotic. È l’incontro tra due generazioni, un passaggio di testimone da custodire. Due esistenze si intrecciano nel desiderio di cambiamento e, attraverso le lezioni di pianoforte, esplorano nuove armonie tra musica e letteratura, affrontando le sfide della vita, le ombre del passato e le insicurezze del presente. Qui per info e biglietti.

Milena Vukotic in dialogo con Ambra Angiolini 30 aprile, ore 21 – Una serata indimenticabile, non solo per celebrare un’icona del teatro, ma anche per riflettere sul valore della passione e del legame tra arte e vita. Il 23 aprile, giorno del debutto dello spettacolo Lezione d’amore, Milena Vukotic celebrerà un traguardo straordinario: il compimento dei suoi 90 anni. Un’età che porta con sé la testimonianza di un’esistenza dedicata al palcoscenico e alla passione per l’arte. Per questa occasione sarà protagonista di un incontro speciale con Ambra Angiolini, che con la sua freschezza condurrà un dialogo intimo e appassionato. Tra racconti di vita, riflessioni e aneddoti inediti, il pubblico avrà l’opportunità unica di conoscere da vicino l’artista e la donna, scoprendo la forza e la saggezza che le hanno permesso di continuare a illuminare la scena con una vitalità senza tempo.                                                                            Ingresso gratuito.  Per info: biglietteria@teatrofrancoparenti.it

Area Servizi

Corsi di Digitalizzazione

Dopo il successo dei primi appuntamenti i corsi di digitalizzazione per smartphone continuano gli incontri nella Biblioteca Ostinata (via Osti 6, municipio 1). Questa volta il focus sarà sull’utilizzo del sistema operativo iOS degli Iphone. Il programma spazierà dalla creazione di album e le funzioni della fotocamera all’utilizzo dello SPID e la CIE. I corsi di digitalizzazione rappresentano un’opportunità per chi cerca maggiore indipendenza nell’universo digitale, rimanendo sempre aggiornati. Le prossime date del corso sono: martedì 22/04, giovedì 24/04, mercoledì 30/04, mercoledì 14/04, martedì 20/05, giovedì 29/05. Per info: email info@curamieproteggimi.it, tel Biblioteca Ostinata: 349 0533850 – Iscrizione in forma cartacea presso la Biblioteca

Voice Italia

Le opportunità di aprile di Voice Italia

12 aprile: Appennello al Mercato Wagner
Al Mercato Comunale di Wagner arriva l’evento nato dalla collaborazione tra la startup Appennello e Voice Italia in cui l’artender Luca De Meo accompagnerà i partecipanti nel creare un’ opera in stile Gustav Klimt. Un’opportunità di socializzazione e scambio intergenerazionale attraverso l’arte.
Qui per saperne di più e iscriversi.

28 aprile: Workshop Influenziamo il futuro
Il workshop online offre un’opportunità unica per esplorare che cosa significhi per ciascuno di noi avere un impatto sul futuro attraverso attività individuali e di gruppo pensate per stimolare la riflessione e la creatività.
Qui per saperne di più e iscriversi.