Home/Progetto Tablet

Progetto
Tablet

#tecnologia
#connessione

Progetto Tablet

Uno dei rischi più gravi conseguenti alla diffusione dell’epidemia da Covid-19 è la segregazione da qualsiasi rapporto che ha colpito pazienti covid e in generale le persone ospiti di strutture sociosanitarie.

Fondazione Ravasi Garzanti ha raccolto le sollecitazioni provenienti da diversi settori della città a non abbandonare le persone più fragili e i loro familiari, a generare ponti virtuali di collegamento fra famiglie, enti, associazioni, operatori per assicurare vicinanza e supporto. Attraverso l’acquisto di 200 tablet, dati in comodato d’uso con annesso dotazione di SIM valida per un anno e di abbonamento al Corriere della Sera, la Fondazione ha supportato l’attività di molte organizzazioni che operano in campo sanitario ed assistenziale, consentendo agli operatori, anche nei mesi di lockdown totale, di assicurare contatti, informazioni e supporti alle persone con fragilità.

La raccolta di feedback positivi da chi ha usufruito del servizio suggerisce che l’investimento della Fondazione ha contribuito a rafforzare la riflessione ancora embrionale fra fabbisogni a cui rispondere, caratteristiche dell’utenza e setting di cura ed ha permesso di avviare una riflessione su come dare continuità al progetto nei prossimi anni.

Testimonianze

Ospedale Niguarda Logo

I tablet da voi generosamente offerti in comodato, hanno sicuramente migliorato “il soggiorno obbligato” dei nostri pazienti durante la chiusura ai visitatori, soprattutto alle fasce più deboli che non posseggono tale tecnologia.

Ospedale Niguarda
Cooperativa La Meridiana Logo

I tablet ricevuti sono usati quotidianamente nelle video-chiamate con i parenti. Sono stati davvero preziosi per mantenere il contatto tra anziani e familiari in questo periodo così difficile e pertanto si ringrazia la Fondazione per questo contributo così importante

Cooperativa La Meridiana
Consorzio SIR Solidarietà in Rete Logo

Nel nostro caso i tablet sono stati consegnati a minori e giovani con fragilità o disabilità seguiti dalla nostra Riabilitazione. Sono stati utilizzati, e lo sono ancora per alcuni casi, per la gestione delle terapie da remoto. I tablet sono inoltre usati per il sostegno alla didattica.

Consorzio SIR
cooperativa la strada logo

I 4 tablet sono andati a famiglie con minori e sono stati, a dir poco, fondamentali per riuscire a riconnettersi con le scuole di provenienza (con le quali le nostre educatrici sono state in costante contatto) e portare a termine positivamente l’anno scolastico.
Tutti e 4, dall’inizio della scuola, hanno a disposizione lo stesso tablet utilizzato in precedenza.

Cooperativa La Strada

Tutti i progetti

Scopri il Progetto Alzheimer della Fondazione Ravasi Garzanti
Scopri il Progetto "Invecchiamento" della Fondazione Ravasi Garzanti
Scopri il Progetto "Curami e proteggimi" della Fondazione Ravasi Garzanti

Progetto Alzheimer

Un’organizzazione per l’assistenza domiciliare di persone molto indigenti, ammalate di declino cognitivo e comportamentale, e per la qualificazione dei loro badanti.

Longevity Economy

Un percorso di ricerca per capire come trasformare l’invecchiamento della popolazione in una grande occasione di sviluppo di innovazione economica e sociale per Milano.

CuraMI & ProteggiMI

Un progetto di integrazione fra diverse realtà del Terzo Settore, per dare centralità al benessere delle persone anziane, anche fragili, attraverso sportelli multidimensionali da aprire in ogni municipio.

Scopri il Progetto "Isidora" della Fondazione Ravasi Garzanti
Scopri il Progetto "Tablet" della Fondazione Ravasi Garzanti

Isidora Milano

Un “centro diurno virtuale” in città, a partire da una piattaforma Isidora, ideata dalla Cooperativa La Meridiana, che assicura una maggiore integrazione di servizi con la partecipazione di operatori e familiari.

Progetto Tablet

Una dotazione di 200 tablet connessi ad Internet per essere a fianco delle organizzazioni che operano in campo sanitario ed assistenziale consentendo agli operatori, anche nei mesi di lockdown totale, di assicurare contatti, informazioni e supporti alle persone con fragilità.

Scopri il Progetto Alzheimer della Fondazione Ravasi Garzanti
Scopri il Progetto "Invecchiamento" della Fondazione Ravasi Garzanti

Progetto Alzheimer

Un’organizzazione per l’assistenza domiciliare di persone molto indigenti, ammalate di declino cognitivo e comportamentale, e per la qualificazione dei loro badanti.

Longevity Economy

Un percorso di ricerca per capire come trasformare l’invecchiamento della popolazione in una grande occasione di sviluppo di innovazione economica e sociale per Milano.

Scopri il Progetto "Curami e proteggimi" della Fondazione Ravasi Garzanti
Scopri il Progetto "Isidora" della Fondazione Ravasi Garzanti

CuraMI & ProteggiMI

Un progetto di integrazione fra diverse realtà del Terzo Settore, per dare centralità al benessere delle persone anziane, anche fragili, attraverso sportelli multidimensionali da aprire in ogni municipio.

Isidora Milano

Un “centro diurno virtuale” in città, a partire da una piattaforma Isidora, ideata dalla Cooperativa La Meridiana, che assicura una maggiore integrazione di servizi con la partecipazione di operatori e familiari.

Scopri il Progetto "Tablet" della Fondazione Ravasi Garzanti

Progetto Tablet

Una dotazione di 200 tablet connessi ad Internet per essere a fianco delle organizzazioni che operano in campo sanitario ed assistenziale consentendo agli operatori, anche nei mesi di lockdown totale, di assicurare contatti, informazioni e supporti alle persone con fragilità.

Scopri il Progetto Alzheimer della Fondazione Ravasi Garzanti

Progetto Alzheimer

Un’organizzazione per l’assistenza domiciliare di persone molto indigenti, ammalate di declino cognitivo e comportamentale, e per la qualificazione dei loro badanti.

Scopri il Progetto "Invecchiamento" della Fondazione Ravasi Garzanti

Longevity Economy

Un percorso di ricerca per capire come trasformare l’invecchiamento della popolazione in una grande occasione di sviluppo di innovazione economica e sociale per Milano.

Scopri il Progetto "Curami e proteggimi" della Fondazione Ravasi Garzanti

CuraMI e ProteggiMI

Un progetto di integrazione fra diverse realtà del Terzo Settore, per dare centralità al benessere delle persone anziane, anche fragili, attraverso sportelli multidimensionali da aprire in ogni municipio.

Scopri il Progetto "Isidora" della Fondazione Ravasi Garzanti

Isidora Milano

Un “centro diurno virtuale” in città, a partire da una piattaforma Isidora, ideata dalla Cooperativa La Meridiana, che assicura una maggiore integrazione di servizi con la partecipazione di operatori e familiari.

Scopri il Progetto "Tablet" della Fondazione Ravasi Garzanti

Progetto Tablet

Una dotazione di 200 tablet connessi ad Internet per essere a fianco delle organizzazioni che operano in campo sanitario ed assistenziale consentendo agli operatori, anche nei mesi di lockdown totale, di assicurare contatti, informazioni e supporti alle persone con fragilità.