Caricamento Eventi

Giunge al suo terzo appuntamento il ciclo Longevità e Innovazione nato dalla collaborazione con Fondazione Giannino Bassetti per indagare il fenomeno demografico e la sua capacità di ispirare la necessaria innovazione.

Il prossimo 2 febbraio sarà presentato il nuovo volume edito da Arel-Il Mulino (co-promotrice dell’incontro insieme all’associazione Innovare per Includere) Vite disuguali. Salute, longevità, accesso ai diritti: la misura delle grandi fratture sociali. Protagoniste dell’incontro, Marianna Madia, curatrice del libro, Lia Quartapelle, autrice del capitolo Disuguaglianza e sanità: uno sguardo globale, Cristina Tajani, che proporrà una riflessione sulla connessione tra longevità, diseguaglianze e disegno della città tratta dal suo capitolo Lunga vita alle città, ed Elisabetta Donati, responsabile della Segreteria Scientifica di Fondazione Ravasi Garzanti. Modera il dialogo Francesco Samorè, Segretario Generale di Fondazione Bassetti e autore del capitolo Longevità e Innovazione: la responsabilità di disporre nuovi saperi.

Share This Story, Choose Your Platform!