Caregiver Day

Casa su Misura per un adattamento degli ambienti di vita

In occasione del Caregiver Day del 27 maggio 2024, giornata internazionale dedicata alla valorizzazione di una figura sempre più centrale nel percorso di cura delle persone anziane fragili, Fondazione Ravasi Garzanti e Generazione Senior hanno proposto a Milano e a Monza un articolato programma di incontri, laboratori ed eventi culturali con realtà del Terzo Settore locale per contribuire a valorizzare il ruolo dei caregiver nelle risposte al benessere di molti cittadini e cittadine.

La cura è un’esperienza di condivisione che radica l’umanizzazione nelle nostre relazioni. Non è di pertinenza né del genere femminile né solo dei più adulti ma si configura come una vera e propria life skill da promuovere sin da piccoli e rendere compatibile con le altre sfere dell’esistenza nel corso della vita.

PROGRAMMA MILANO

  • 07/05 ore 15.00 Meglio a casa? – Presentazione della ricerca Fondazione Bassetti Via M.Barozzi 4 sull’assistenza a domicilio dedicata alle famiglie che hanno partecipato all’indagine realizzata con il Cergas – SDA Bocconi
  • 16/05 ore 11 Spettacolo teatrale Il Manto, l’arte della cura (luogo da definirsi) – dedicato proprio alle persone che danno cura. In collaborazione con Le compagnie malviste
  • 22/05 ore 17.00 Riposare l’anima: il desiderio del caregiver Biblioteca Comunale via L.Sacco 14 – Prove aperte del coro per memorie fragili SonoraMente e un’esperienza di biblioterapia di gruppo con i caregiver. In collaborazione con l’Associazione Walter Vinci
  • 27/05 ore 18.30 Careseekers – In cerca di cura Teatro Franco Parenti, viaPier Lombardo 14 –  Proiezione del film documentario sull’intreccio tra chi ha bisogno di cura e chi con la cura ci lavora. Segue dibattito con la regista Teresa Sala, SMK Videofactory
  • 31/05 ore 17 Quando il caregiver è un millennial Biblioteca Ostinata, via Osti 6 – Presentazione della ricerca sulle esperienze di giovani caregiver condotta dall’Università Cattolica in collaborazione con l‘Associazione Young Care Italia.

PROGRAMMA MONZA

Realizzato con il contributo di Fondo Dardanio e Zeffi Manuli e Fondazione di Comunità Monza e Brianza

  • 09/05 ore 20.30 Careseekers – In cerca di cura Capitol Anteo Spazio Cinema Proiezione del film documentario sull’intreccio tra chi ha bisogno di cura e chi con la cura ci lavora. Segue dibattito con la regista Teresa Sala, SMK Videofactory
  • 13/05 ore 18.00 Aperitivo Nutrizionale Homechef di COINCASA- Conferenza a cura delle Dr.sse Fabiani e Chiarino di ATS Brianza e assaggio dei cibi che preservano il benessere di mente e corpo
  • 15/05 ore 10.00 I rapporti fra generazioni sono continue fioriture Istituto Leone Dehon Monza – Contributo di Elisabetta Donati di Fondazione Ravasi-Garzanti e proiezione di un estratto dal TEDXMantova del balletto Taca Tè (con i danzatori Antonio Caporilli e Francesca Lastella), co-produzione della Compagnia Sanpapié e Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto Segue dibattito con Lara Guidetti, Direttrice artistica Compagnia Sanpapié
  • 21/05 ore 15.00 Laboratorio di drammaterapia RSD San Pietro,La Meridiana – Coordina Paola Perfetti, attrice, formatrice e drammaterapeuta
  • 24/05 ore 14.30 Consigli e strategie per chi si prende cura La Meridiana –  Conferenza di Erika Borella, prof.ssa in Psicologia dell’invecchiamento Università degli Studi di Pad